Sanremo 2025: la sala stampa scommette su Achille Lauro e Giorgia come possibili vincitori

Il Festival di Sanremo 2025 si sta rivelando un evento ricco di emozioni e sorprese. Le prime classifiche della sala stampa, già pubblicate, offrono uno sguardo sulle preferenze degli artisti in gara. Anche se il Festival è ancora nelle sue fasi iniziali, i giornalisti accreditati hanno avuto l’opportunità di ascoltare i brani e di esprimere le loro opinioni. I risultati mostrano non solo i nomi attesi, ma anche alcune sorprese che potrebbero influenzare le dinamiche di questa edizione. In cima alla classifica troviamo Brunori Sas con il suo brano “L’Albero Delle Noci”, seguito da Simone Cristicchi e Giorgia, due artisti che continuano a rappresentare colonne portanti della musica italiana.

I favoriti della sala stampa: Brunori Sas in prima posizione

Brunori Sas ha conquistato il primo posto con “L’Albero Delle Noci”, un brano che racconta storie di vita quotidiana con un linguaggio poetico e accessibile. La sua capacità di mescolare ironia e introspezione ha colpito sia il pubblico che la critica. Al secondo posto troviamo Simone Cristicchi con “Quando Sarai Piccola”, un pezzo che affronta il tema della crescita e della nostalgia. Al terzo posto, Giorgia ha emozionato il pubblico con “La Cura Per Me”, una canzone che esplora il potere dell’amore e della cura reciproca, temi universali che risuonano fortemente nel nostro tempo.

Sorprese e conferme nella top10

Fuori dal podio, ma comunque ben posizionati, troviamo Lucio Corsi con “Volevo Essere Un Duro”, che si distingue per la sua freschezza e il suo approccio audace alla musica pop italiana. Achille Lauro, con “Incoscienti Giovani”, ha sorpreso molti, dimostrando ancora una volta di saper mescolare stili e generi con disinvoltura. La sua presenza costante nel dibattito musicale italiano lo rende un contendente da non sottovalutare. Nella seconda metà della top10 troviamo nomi come:

  1. Joan Thiele
  2. Shablo con Guè
  3. Joshua
  4. Tormento
  5. Willie Peyote
  6. Noemi
  7. Olly con “Balorda Nostalgia”

Questi artisti portano freschezza e innovazione al Festival.

La classifica dal undicesimo al ventesimo posto: artisti affermati e nuove voci

Appena fuori dalla top10, troviamo Tony Effe con “Damme ‘Na Mano”, un brano che ha catturato l’attenzione per il suo ritmo coinvolgente. Seguono Francesca Michielin, Massimo Ranieri, Rocco Hunt, Coma_Cose e The Kolors, tutti artisti con un forte seguito che continuano a sperimentare e innovare. Nella parte finale della top20 si posizionano nomi noti come:

  1. Elodie
  2. Irama
  3. Serena Brancale
  4. Fedez con “Battito”

Quest’ultimo dimostra la sua versatilità artistica combinando elementi di hip-hop e pop.

Un festival in evoluzione

La classifica della sala stampa rappresenta solo un primo indicatore di ciò che potrebbe accadere durante il Festival di Sanremo 2025. Con il televoto e il giudizio della giuria demoscopica che entreranno in gioco nelle prossime serate, tutto potrebbe cambiare. Gli outsider hanno l’opportunità di scalare la classifica, mentre i favoriti dovranno mantenere la loro posizione in un contesto dove ogni nota conta. Gli appassionati di musica e i telespettatori sono pronti a seguire gli sviluppi di questa edizione, consapevoli che Sanremo è sempre una sorpresa.

Benedetta Lopez

Sono Benedetta Lopez, una viaggiatrice instancabile con una passione sfrenata per il mondo dello spettacolo. Ogni volta che esploro nuove destinazioni, mi perdo non solo nei paesaggi mozzafiato, ma anche nelle storie che i luoghi e le culture hanno da raccontare. La mia penna si muove veloce, cercando di catturare l'essenza di ogni esperienza, che si tratti di assistere a un concerto in una piazza affollata o di scoprire un piccolo teatro locale. Credo fermamente che i viaggi siano la forma più pura di ispirazione e, attraverso il mio blog, desidero condividere con voi non solo itinerari e suggerimenti pratici, ma anche le emozioni e le meraviglie che ogni avventura porta con sé. Unisciti a me mentre esploriamo insieme il mondo, alla ricerca di spettacoli indimenticabili e storie da raccontare!

Published by
Benedetta Lopez