Lifestyle

Quanti caffè al giorno si possono bere? Non superare mai questo limite

Se sei un amante del caffè dovrai sapere quanti se ne possono bere al giorno. Non dovrai mai superare questo limite: rischi davvero tanto.

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo, e per molti è una parte imprescindibile della routine quotidiana. Ma come capire quanti caffè al giorno sono davvero salutari? Sebbene il consumo di caffè sia spesso legato a una maggiore energia e concentrazione, è importante conoscere i limiti per evitare effetti collaterali negativi.

Secondo il dottor Christian Engelbert, medico e naturopata, una persona in buona salute può tranquillamente bere tra i 4 e i 5 caffè al giorno, distribuiti nell’arco della giornata. Tuttavia, la tollerabilità della caffeina varia da persona a persona. Alcuni potrebbero sentirsi a disagio già con una tazzina in più, mentre altri potrebbero tollerare senza problemi quantità superiori.

La caffeina, principale sostanza attiva del caffè, può influire temporaneamente sulla pressione sanguigna. Dopo aver bevuto una tazzina di caffè, è normale che la pressione possa aumentare di 10-20 mmHg. Questo effetto tende a diminuire con il consumo regolare, diventando meno pronunciato dopo un paio di settimane. Nonostante ciò, anche chi soffre di pressione alta può continuare a consumare caffè, purché lo faccia con moderazione e dopo aver consultato il medico.

A lungo termine, numerosi studi hanno dimostrato che il consumo moderato di caffè non solo è sicuro, ma può anche apportare benefici alla salute cardiovascolare. Ciò è dovuto principalmente agli antiossidanti presenti nel caffè, che proteggono il cuore e migliorano la circolazione.

Caffè, quando è troppo: fai attenzione all’uso eccessivo

Il consumo eccessivo di caffè può portare a numerosi effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono l’aritmia cardiaca, la tachicardia, e un aumento della sudorazione. Se il caffè viene assunto in quantità troppo elevate, si possono anche verificare dolori gastrici, mal di testa, e un’irrequietezza generale.

Il corpo umano ha una soglia oltre la quale la caffeina può avere effetti negativi. In genere, si consiglia di non superare i 400 mg di caffeina al giorno. Questo corrisponde a circa 4-5 caffè, a seconda della preparazione. Chi supera questa quantità rischia di incorrere in problemi legati alla salute, tra cui il disturbo del sonno e un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.

Fai molta attenzione a questo limite – loraquotidiano.it (DepositPhoto)

Caffè, come il consumo eccessivo influisce sulla salute: l’avvertimento

Bere troppo caffè, specialmente in combinazione con altri alimenti o bevande contenenti caffeina, può portare a un sovraccarico di stimolanti nel corpo. Questo può causare una serie di problemi, tra cui ansia, tremori, insonnia e problemi digestivi come l’acidità di stomaco o il reflusso gastroesofageo. 

Inoltre, un consumo eccessivo può ridurre l’assorbimento di minerali vitali come il calcio e il ferro, aumentando il rischio di osteoporosi e anemia. Il consumo di più di sei caffè al giorno è stato associato a un rischio aumentato di malattie cardiovascolari. Pertanto, è essenziale mantenere un bilancio tra il piacere di bere il caffè e la cura del proprio corpo.

Loris Porciello

Published by
Loris Porciello