Myplant & Garden: un evento che celebra l'eccellenza del sistema fieristico lombardo
L’importanza del florovivaismo in Italia è stata recentemente evidenziata dall’assessore all’agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, durante un incontro organizzato da Coldiretti. Questo evento, intitolato “Florovivaismo italiano. Il motore verde del Paese”, si è svolto all’interno di Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde, presso i padiglioni di Fiera Milano Rho dal 19 al 21 febbraio 2023. L’incontro ha offerto un’importante opportunità per discutere le sfide e le opportunità del settore florovivaistico, un comparto che gioca un ruolo cruciale nell’economia regionale e nella sostenibilità ambientale.
Beduschi ha sottolineato come la Lombardia, una delle regioni più produttive d’Italia, consideri il florovivaismo una componente essenziale del settore primario. Ha affermato: “I numeri sono impressionanti e danno il senso e il significato di un settore che è davvero trainante”. Questo settore non solo contribuisce in modo significativo al PIL regionale, ma rappresenta anche un importante punto di riferimento per la sostenibilità ambientale e la biodiversità.
Myplant & Garden non è solo un evento fieristico, ma un’importante piattaforma per professionisti, operatori economici e appassionati di giardinaggio. Questo Salone annuale ha visto la partecipazione di numerosi espositori, presentando le ultime innovazioni in materia di piante, attrezzature, tecniche di coltivazione e design del paesaggio. La manifestazione rappresenta una vetrina per il made in Italy nel settore florovivaistico, promuovendo la qualità dei prodotti lombardi e italiani.
Beduschi ha anche accennato all’importanza della formazione e della ricerca nel settore florovivaistico, sottolineando che investire nelle nuove generazioni di agricoltori e vivaisti è fondamentale per garantire un futuro sostenibile. La collaborazione tra istituzioni, aziende e mondo accademico è cruciale per sviluppare tecnologie e pratiche agricole innovative, in grado di affrontare sfide globali come il cambiamento climatico.
In conclusione, l’evento Myplant & Garden ha dimostrato come il settore florovivaistico lombardo sia in continua evoluzione. Con l’impegno delle istituzioni e l’azione di organizzazioni come Coldiretti, si possono affrontare le sfide future e valorizzare ulteriormente il ruolo del florovivaismo nell’economia regionale e nazionale. La Lombardia continua a investire per garantire un futuro prospero e sostenibile a questo comparto fondamentale.