
Milano accoglie l'ottava edizione dei Real Estate Awards 2025
Milano si appresta a ospitare l’ottava edizione dei Real Estate Awards 2025 il prossimo 28 marzo, un evento di grande rilevanza per il settore immobiliare. Questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del real estate di aggiornarsi, formarsi e creare relazioni significative. Con un programma ricco di interventi da parte di esperti e leader del settore, i Real Estate Awards si confermano un appuntamento imperdibile.
Tema dell’evento: il futuro digitale
Quest’anno, il tema centrale dell’evento sarà “Start-up e nuovi modelli di business: il futuro è solo digitale?”. Questa questione è di fondamentale importanza, poiché la digitalizzazione sta trasformando radicalmente il panorama immobiliare. Durante l’evento, si discuterà di come le start-up emergenti possano integrarsi con i modelli di business tradizionali, combinando innovazione e solidità. L’approccio ibrido, che unisce l’esperienza consolidata con la freschezza delle nuove idee, sarà al centro delle discussioni.
Diego Caponigro, CEO di Regold by Idealista e guida dei Real Estate Awards dal 2013, ha dichiarato: “Ho voluto raccogliere le testimonianze dei massimi esperti del settore, scelti tra docenti universitari e consulenti, per stimolare gli agenti immobiliari a riflettere sul futuro del proprio business”. Questo evento si propone di fornire spunti e ispirazione attraverso un confronto diretto tra modelli di business agili e tradizionali.
Relatori di spicco
L’evento vedrà la partecipazione di relatori di grande prestigio, tra cui:
- Piero Almiento – Docente alla SDA Bocconi e consulente di direzione
- Raffaele Boiano – CEO di Fifth Beat e docente di UX Design presso il Politecnico di Milano
- Ilaria Profumi – Esperta in innovazione digitale con oltre vent’anni di esperienza
- Elena Sulprizio – Specialista in big data per il real estate
Questi esperti porteranno una visione critica e innovativa sulle tendenze attuali e future nel settore immobiliare, contribuendo a un dibattito ricco di contenuti.
Tavola rotonda e partecipanti
Uno dei momenti salienti dell’evento sarà la tavola rotonda intitolata “Mercato, normative, tecnologie: gli sviluppi più recenti per facilitare il business immobiliare”. Saranno presenti figure di spicco come:
- Giulio Biino – Presidente del Consiglio nazionale del Notariato
- Mario Nobile – Direttore generale di Agid
La loro presenza garantirà un’analisi approfondita delle normative e delle tecnologie emergenti che influenzano il mercato immobiliare.
L’elenco dei partecipanti include nomi di rilievo nel settore, come:
- Fabrizio Zampetti – Esperto di real estate di lusso e fondatore della Zampetti Immobiliare
- Paolo Facchetti – CEO di Dove.it, un’agenzia che rappresenta l’incontro tra fisico e digitale
- Nicolò Sozzi – Fondatore della startup Billding, che semplifica la gestione delle utenze
- Gianluca Fioranelli – Fondatore di Rent2Cash, che presenterà un servizio innovativo di rental advance
La giornata sarà caratterizzata da un’agenda densa di eventi, panel e discussioni, tutti orientati a fornire aggiornamenti e spunti pratici ai professionisti del settore.
In conclusione, l’ottava edizione dei Real Estate Awards 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque desideri essere protagonista nel mondo del real estate. Con un mix di innovazione, competenza e relazioni umane, Milano si prepara a diventare il palcoscenico di questo importante confronto, offrendo un’opportunità unica per esplorare le sfide e le opportunità del futuro del settore immobiliare.