Monsieur Christian Dior ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della moda, creando collezioni che non solo riflettevano il suo genio creativo, ma anche la sua capacità di dare un’identità unica a ogni linea. Tra queste, la Linea H, lanciata nel 1954, ha avuto un impatto duraturo, progettata per esaltare una silhouette allungata con fianchi stretti e una vita abbassata. Oggi, il direttore artistico della linea uomo di Dior, Kim Jones, trae ispirazione da questa storica collezione, presentando la sua visione per l’autunno/inverno 2025/26 durante un evento all’École Militaire di Parigi.
Kim Jones ha dichiarato: “Ho pensato alla Linea H di Mr. Dior ancora prima di entrare nell’archivio questa stagione”. Questo commento sottolinea come gli elementi grafici e angolari della collezione originale possano essere adattati al mondo maschile, celebrando una moda che trascende i confini di genere. La sfilata ha presentato modelli in capi audaci, tra cui:
Questi elementi hanno creato un contrasto visivo, con un tocco di dolcezza portato dai twin set in maglia rosa tenue.
La sfilata ha avuto un’atmosfera di grande teatralità, con modelli che indossavano nastri sugli occhi recanti il marchio Dior, accompagnati dalla colonna sonora evocativa di Michael Nyman. Questo ha creato un senso di mistero, enfatizzando la narrazione visiva della collezione. Jones ha descritto la sua proposta come un viaggio attraverso la storia della moda, esplorando l’evoluzione dell’abbigliamento maschile, dall’opulenza del XVIII secolo alla linearità utilitaria del XIX secolo.
Un momento culminante è stato il cappotto in raso rosa con un taglio a kimono, ricamato con cristalli che richiamano i dettagli della couture primavera/estate 1948. Questo gesto rappresenta un rispetto per la tradizione, mescolando elementi maschili e femminili e creando un dialogo tra epoche diverse.
La scenografia della sfilata ha messo in risalto i riferimenti storici, con modelli che scendevano lungo una scenografica scalinata bianco ottico. Prima dell’evento, il marchio ha condiviso un tributo alla Linea H del 1954, con un video in cui l’attore Julien De Saint Jean parlava dell’importanza della lettera “H”, simbolo di una silhouette precisa e lineare.
La sfilata ha visto la presenza di ospiti illustri come Kate Moss, Robert Pattinson e Louis Garrel, rendendo l’evento ancora più esclusivo. Inoltre, Kim Jones ha ricevuto il riconoscimento di Chevalier della Legion d’honneur, un onore che celebra il suo impegno nel rivisitare e celebrare l’heritage della maison Dior in chiave moderna.
La collezione di Kim Jones non è solo un tributo a Christian Dior, ma rappresenta anche un passo avanti nella continua evoluzione della moda maschile. La fusione di stili, epoche e influenze dimostra come la moda possa raccontare storie attraverso tessuti e dettagli, mantenendo viva la tradizione mentre si guarda verso il futuro.