
Italia trionfa ai Cosmoprof & Cosmopack Awards con quattro premi prestigiosi
Nel 2025, si è svolta la settima edizione dei Cosmoprof & Cosmopack Awards, un evento di riferimento per il mondo della cosmetica. Questo prestigioso riconoscimento ha visto la partecipazione di oltre 800 prodotti suddivisi in 17 categorie, attirando l’attenzione di esperti e appassionati del settore. Conosciuti come gli ‘Oscar della bellezza’, i premi sono stati assegnati in collaborazione con Beautystreams, un’agenzia internazionale specializzata in trend e innovazione nel settore della bellezza. La manifestazione, che si tiene a Bologna, continua a rappresentare un’importante vetrina per le aziende e gli operatori dell’industria cosmetica mondiale, non solo per il lancio di nuovi prodotti, ma anche per l’anticipazione delle tendenze che influenzeranno il mercato nei mesi futuri.
I vincitori italiani
La giuria, composta da opinion leader, buyer, brand owner, retailer ed esponenti della stampa internazionale, ha selezionato i vincitori tra una vasta gamma di partecipanti. La Corea del Sud ha fatto la parte del leone, conquistando ben cinque premi, seguita da Paesi come Estonia, Cina, Sudafrica, Portogallo, Svizzera e Polonia. Tuttavia, l’Italia ha dimostrato di avere ancora un ruolo di spicco nel panorama della cosmetica mondiale, aggiudicandosi quattro prestigiosi riconoscimenti.
Premi assegnati
Fragrance: Personal & Home – Alerasia ha trionfato con la sua candela profumata “Pesca e Cortese”, realizzata da Gefcom. Questo prodotto ecologico, creato con un contenitore innovativo a partire da una bottiglia di vino riciclata, rappresenta un passo avanti verso la sostenibilità e riflette l’attenzione crescente nel settore per l’ambiente e le risorse locali.
Grooming maschile – Captain Fawcett’s ‘Bianco Classico’ Beard Butter di Bottega Della Barba è stato premiato per la sua formulazione ricca e nutriente, che combina ingredienti naturali di alta qualità. Questo prodotto non solo rappresenta un’innovazione nel mercato della cura della barba, ma evidenzia anche l’aumento dell’interesse per la cura personale degli uomini.
Prodotti solari – Golden Vibes – Marzia Clinic ha ricevuto il premio per un autoabbronzante innovativo che stimola il rilascio di melanina, ossitocina, beta-endorfine e la produzione di vitamina D nella pelle. Questa formulazione unica offre un’abbronzatura naturale e promuove il benessere della pelle, sottolineando l’importanza di prodotti che contribuiscono alla salute generale.
Make-up Formula – Sheer Dream Vegan Creamy Remover di Chromavis Fareva ha trionfato come solvente per unghie reinventato in un prodotto solido che si trasforma in un balsamo nutriente. La sua composizione a base di cere naturali rispecchia la crescente domanda di prodotti vegani e cruelty-free nel settore della cosmetica.
Un’importante piattaforma di tendenze
Il Cosmoprof & Cosmopack Awards non è solo un evento di premiazione, ma rappresenta anche una piattaforma cruciale per discutere e promuovere le tendenze emergenti nel settore della bellezza. Le aziende premiate guadagnano visibilità e riconoscimento, aprendo porte a nuove opportunità di mercato. Questo riconoscimento internazionale è fondamentale per le marche italiane, che continuano a combinare tradizione e innovazione, puntando su qualità e sostenibilità.
Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e l’innovazione, il futuro della cosmetica italiana appare promettente. Le aziende del settore stanno investendo in ricerca e sviluppo, cercando di anticipare le esigenze dei consumatori e rispondere a un mercato in continua evoluzione. È evidente che l’Italia rimane un protagonista indiscusso nel panorama della bellezza mondiale, capace di stupire con prodotti che rappresentano un perfetto equilibrio tra estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.
La partecipazione e il riconoscimento ai Cosmoprof & Cosmopack Awards evidenziano come l’industria cosmetica italiana continui a essere all’avanguardia, non solo nel design e nella creatività, ma anche nella capacità di adattarsi alle nuove sfide del mercato globale. In un’epoca in cui la bellezza e il benessere sono sempre più interconnessi, l’Italia dimostra di avere tutte le carte in regola per continuare a brillare nel firmamento della cosmetica internazionale.