Fnm celebra la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti: un passo verso il futuro dei trasporti

La recente consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti rappresenta una vera e propria rivoluzione nel trasporto ferroviario lombardo. Questi moderni convogli, ufficialmente noti come Etr 204, sono il risultato di un ambizioso programma di rinnovo delle flotte, sostenuto da un investimento significativo da parte della Regione Lombardia. I contratti per la fornitura di questi treni sono stati stipulati a partire da novembre 2019 tra Fnm (Ferrovie Nord Milano), Ferrovienord e Alstom, con il primo treno che ha iniziato a circolare sulle linee lombarde nel giugno 2022.

miglioramento dell’efficienza del trasporto pubblico

I nuovi treni Donizetti sono stati immessi in servizio su diverse linee, contribuendo a migliorare l’efficienza del trasporto pubblico. Tra le tratte servite troviamo:

  1. Milano-Treviglio-Brescia
  2. Bergamo-Brescia
  3. Brescia-Cremona

Questi convogli non solo collegano le città principali, ma garantiscono anche un accesso migliore ai centri minori, creando così una rete di collegamenti più capillare e accessibile per tutti i cittadini.

investimenti e innovazioni nel settore ferroviario

Il programma di rinnovo della flotta dei treni di Regione Lombardia prevede l’introduzione di 214 nuovi convogli, con un investimento complessivo di 1,7 miliardi di euro. Attualmente, oltre 190 nuovi treni sono già operativi e si prevede che le consegne si completino entro la fine del 2025. Tra le innovazioni del progetto, si segnalano:

  • 14 treni a idrogeno, nell’ambito del progetto H2iseO
  • 9 convogli destinati al servizio transfrontaliero con il Ticino, denominati Tilo

Questi treni regionali Coradia Stream, prodotti da Alstom, sono progettati per essere efficienti e sostenibili, comportandosi come convogli mono piano di quattro casse, bidirezionali e a trazione elettrica.

caratteristiche tecniche dei treni Donizetti

I treni Donizetti hanno una lunghezza di 84,2 metri e possono trasportare fino a 517 passeggeri, di cui 262 seduti, con una velocità massima di 160 km/h. L’attenzione alla tecnologia e alla sicurezza è evidente. I nuovi convogli sono dotati di:

  • Illuminazione a LED
  • Wi-Fi gratuito per i passeggeri
  • Prese di corrente e USB
  • Un avanzato sistema di informazione a bordo
  • Telecamere di videosorveglianza interne ed esterne

In tema di efficienza energetica, i Donizetti si distinguono per un consumo ridotto fino al 30% rispetto ai treni della generazione precedente. Realizzati con materiali riciclabili, presentano un indice di riutilizzo del 96%, contribuendo a un trasporto ferroviario sempre più eco-sostenibile.

Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, affermando che la consegna dell’ultimo treno Donizetti rappresenta un passo significativo verso un servizio ferroviario locale completamente rinnovato, composto esclusivamente da convogli moderni e confortevoli entro la fine del 2025. Anche Andrea Gibelli, presidente di Fnm, ha definito il completamento della consegna dei Donizetti come un’importante tappa nel processo di rinnovamento della flotta.

In conclusione, la consegna del 51° treno Donizetti segna non solo un traguardo per questo specifico progetto, ma è anche indicativa di una direzione chiara verso un futuro di trasporti pubblici sempre più efficienti e sostenibili in Lombardia.

Clara Giuli

Sono una giornalista appassionata, con anni di esperienza nel seguire e riportare le notizie dell'ultima ora. La mia carriera è iniziata con un forte interesse per il mondo dell'informazione e la mia curiosità mi ha portato a esplorare ogni angolo della realtà che ci circonda. Dal giornalismo investigativo alle interviste esclusive, cerco sempre di offrire una prospettiva unica e approfondita su eventi che plasmano le nostre vite. Credo fermamente nell'importanza di una stampa libera e responsabile, e mi impegno a fornire notizie accurate e tempestive. Ogni giorno è una nuova opportunità per raccontare storie che meritano di essere ascoltate, e il mio obiettivo è quello di informare, ispirare e coinvolgere i lettori. Quando non sono impegnata a inseguire l'ultima notizia, mi piace immergermi nella lettura di libri e viaggiare, alla ricerca di nuove esperienze e punti di vista.

Published by
Clara Giuli