Civitavecchia si prepara a diventare più grande e sostenibile con i nuovi grandi progetti di Portelli

Il porto di Civitavecchia, uno dei principali scali marittimi italiani, è attualmente al centro di un’importante trasformazione. Durante una recente conferenza stampa, John Portelli, Direttore Generale della Roma Cruise Terminal (Rct), ha presentato una serie di progetti ambiziosi che mirano a rendere il porto non solo più funzionale, ma anche più sostenibile. Queste iniziative pongono l’accento su un futuro in cui il turismo crocieristico si sposa con la tutela dell’ambiente.

Progetti sostenibili per il porto di Civitavecchia

Uno dei progetti più significativi è la costruzione del nuovo Terminal Donato Bramante, che dovrebbe essere completato entro la seconda metà del 2025. Questa struttura sarà interamente green, migliorando l’esperienza dei crocieristi che scelgono Civitavecchia come punto di partenza per le loro avventure nel Mediterraneo. La sostenibilità è un tema centrale per Rct, e il nuovo terminal rappresenterà un simbolo del loro impegno.

In aggiunta, è in fase di completamento l’impianto fotovoltaico del Terminal Vespucci, che sarà alimentato esclusivamente da energia rinnovabile. Questo non solo ridurrà l’impatto ambientale delle operazioni portuali, ma diventerà anche un modello per altri porti italiani ed europei. La scelta di investire in energie rinnovabili fa parte di una strategia più ampia per ridurre l’impronta carbonica e promuovere pratiche di turismo sostenibile.

Innovazioni infrastrutturali

Portelli ha anche accennato al rinnovamento del design del Terminal 10, che sarà trasferito al Terminal 18, dedicato alle navi boutique. Questo cambiamento evidenzia la vocazione di Civitavecchia a diventare un hub principale in Europa per questo tipo di imbarcazioni, che offrono esperienze più intime e personalizzate ai passeggeri. Le innovazioni non si fermano qui; tra i progetti futuri, ci sono nuovi varchi d’accesso e un ponte che collegherà la parte del porto dedicata alle crociere con le banchine.

  1. Nuovi varchi d’accesso: Inaugurazione prevista nel 2025 per migliorare la logistica e l’efficienza delle operazioni portuali.
  2. Costruzione di un ponte: Migliorerà l’accessibilità e contribuirà a una gestione più efficiente delle operazioni.
  3. Introduzione di nuove bitte di ormeggio: Da 300 tonnellate, fondamentali per garantire la flessibilità degli ormeggi per le grandi navi da crociera.

Una visione per il futuro

La visione di Rct è chiara: trasformare Civitavecchia in un esempio di come i porti possano evolversi in modo sostenibile. La combinazione di innovazioni tecnologiche, pratiche ecologiche e un design moderno sono al centro della strategia di sviluppo del porto. Le autorità locali e i partner commerciali stanno collaborando per garantire che Civitavecchia diventi un modello di eccellenza nel settore marittimo, attirando visitatori e investimenti.

In conclusione, i progetti presentati da John Portelli e dalla Roma Cruise Terminal stanno tracciando un percorso ambizioso per il porto di Civitavecchia. Con un focus sulla sostenibilità e sull’innovazione, il porto si prepara a diventare un punto di riferimento per il turismo crocieristico in Europa, contribuendo così non solo all’economia locale, ma anche alla salvaguardia dell’ambiente.

Clara Giuli

Sono una giornalista appassionata, con anni di esperienza nel seguire e riportare le notizie dell'ultima ora. La mia carriera è iniziata con un forte interesse per il mondo dell'informazione e la mia curiosità mi ha portato a esplorare ogni angolo della realtà che ci circonda. Dal giornalismo investigativo alle interviste esclusive, cerco sempre di offrire una prospettiva unica e approfondita su eventi che plasmano le nostre vite. Credo fermamente nell'importanza di una stampa libera e responsabile, e mi impegno a fornire notizie accurate e tempestive. Ogni giorno è una nuova opportunità per raccontare storie che meritano di essere ascoltate, e il mio obiettivo è quello di informare, ispirare e coinvolgere i lettori. Quando non sono impegnata a inseguire l'ultima notizia, mi piace immergermi nella lettura di libri e viaggiare, alla ricerca di nuove esperienze e punti di vista.

Published by
Clara Giuli