Economia

Assicurazione auto, puoi risparmiare tanti soldi con questi trucchi ma in pochi lo sanno

Se ogni anno l’assicurazione auto ti mette in difficoltà adesso dovrai considerare questi trucchi: ti faranno risparmiare tantissimi soldi.

Nel contesto economico attuale, trovare modi per ridurre i costi dell’assicurazione auto è fondamentale, specialmente alla luce dei recenti aumenti dei premi. Secondo uno studio di Segugio.it, a novembre 2024 il premio medio dell’RC Auto in Italia ha registrato un incremento del 26,7%, portandosi a 467,5 euro. Questo aumento impone la necessità di cercare soluzioni per ridurre il costo della polizza, anche in vista delle previsioni per il 2025, che vedono oltre un milione e mezzo di automobilisti con premi più alti a causa di sinistri occorsi nel 2024.

In Italia, l’assicurazione obbligatoria per la circolazione su strada è la Responsabilità Civile Autoveicoli (RC Auto). Questa polizza è necessaria per coprire i danni che un automobilista può causare a terzi, che siano persone o cose. La sua importanza è sancita dal Codice della Strada, e la sua mancata stipula può comportare sanzioni severe, che vanno dalla multa al sequestro del veicolo. Ma come si può risparmiare su questa obbligatoria copertura?

Quando si stipula un’assicurazione auto, è fondamentale prendere in considerazione diversi fattori. La polizza RC Auto copre i danni a terzi, ma la legge stabilisce dei massimali minimi che devono essere rispettati: 1,3 milioni di euro per danni a cose e 6,45 milioni di euro per danni alle persone. Questo è solo uno degli aspetti da valutare. La franchigia, ad esempio, è un altro punto importante: più bassa è la franchigia, maggiore sarà la protezione, ma anche il premio dell’assicurazione aumenterà.

Inoltre, è cruciale essere consapevoli delle esclusioni, ovvero le situazioni non coperte dalla polizza, nonché delle condizioni riguardanti l’uso del veicolo e le modalità di risarcimento in caso di danno. Tutti questi dettagli possono influire notevolmente sul prezzo finale della polizza.

Assicurazione auto, come risparmiare: tutti i trucchi

Esistono diverse strategie per ridurre il costo dell’assicurazione auto. Prima di tutto, fare diversi preventivi è essenziale. Comparare le offerte delle diverse compagnie può aiutare a scoprire quale polizza offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Inoltre, molte compagnie offrono sconti per i nuovi clienti o per chi sottoscrive polizze aggiuntive, come quelle per la casa o per la moto.

Un’altra soluzione per abbattere i costi è optare per compagnie assicurative online, che generalmente offrono tariffe più basse rispetto a quelle tradizionali. Inoltre, se si utilizza l’auto solo occasionalmente, è possibile scegliere una polizza basata sul chilometraggio percorso, riducendo il premio annuale. Altri accorgimenti includono la sospensione temporanea della polizza quando l’auto non viene utilizzata per lunghi periodi.

Come risparmiare sull’assicurazione auto – loraquotidiano.it (DepositPhoto)

Assicurazione, altri consigli per ridurre il Premio della Polizza: come fare

Installare una scatola nera, un dispositivo che monitora i dati di guida, può portare a sconti significativi. Sebbene possa comportare una perdita di privacy, molte compagnie sono disposte a offrire premi più bassi in cambio di un monitoraggio costante delle abitudini di guida. Inoltre, escludere la possibilità che neopatentati possano guidare il veicolo è un’altra mossa vantaggiosa per ottenere uno sconto.

Optare per una franchigia più alta è un altro modo per risparmiare, ma bisogna essere consapevoli che in caso di incidente si dovrà coprire una parte maggiore del danno. Infine, evitare coperture aggiuntive inutili, come quella contro il furto o l’incendio per un’auto di valore basso, può contribuire a ridurre il costo complessivo. Con questi trucchi e accorgimenti, è possibile ottenere una polizza auto più economica, pur mantenendo una protezione adeguata per sé e per gli altri sulla strada.

Loris Porciello

Published by
Loris Porciello